Permette di risparmiare e guadagnare dal sole.
Attraverso un’analisi dei consumi ed una progettazione accurata è possibile massimizzare l’investimento su un
impianto fotovoltaico.
Ecco l’esempio di un impianto di potenza 5 kWp, costo 7.700 € chiavi
in mano.

In sintesi:
- 50% Detrazione Fiscale (10 anni)
- 50% Recupero Energetico, 4° anno
- Vita impianto fotovoltaico 35 anni
- Guadagno totale circa 34.000€
Tutti i nostri impianti sono forniti con sistema di Monitoraggio che permette una verifica
del corretto funzionamento da remoto da parte del cliente.
Clicca per un esempio
Impianti fotovoltaici
Siamo specializzati nella progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), direzione lavori e collaudo
di impianti fotovoltaici in bassa e media tensione. Ogni impianto è pensato e personalizzato sulla base
dei consumi dell’utente: per un ritorno dell’investimento più veloce ed un maggior risparmio in bolletta.
Offriamo un servizio "chiavi in mano" dalla progettazione alle pratiche burocratiche, coinvolgendo
ditte di comprovata fiducia ed abilità, per diverse taglie di impianti.
Vantaggi:
- riduzione pari al 50-70% dei costi per l’energia elettrica
- ritorno dell’investimento nel 4° anno
- detrazione fiscale del 50% del costo dell’impianto in 10 anni
- aumento del valore dell’immobile grazie a un consumo energetico minore e certificato
Componenti impianto:
- moduli fotovoltaici europei di 3° generazione da 270 kwp (Panasonic, Q-Cell, Trinasolar, SolarWatt, Solar Frontier, LG, REC)
- inverter europei (ABB, SMA, Solaredge, HUAWEI)
- strutture di sostegno in alluminio (Schletter)- Wurth)
- cavi e connettori
- su richiesta il sistema di monitoraggio on-line di energia prodotta e consumata
Servizi inclusi:
- sopralluogo tecnico, analisi di fattibilità e progettazione degli impianti
- installazione, collaudo e certificazione a tecnici qualificati
- moduli fotovoltaici con 25 anni di garanzia lineare sulla produzione energetica
- pratiche per l’autorizzazione urbanistica
- pratiche di connessione alla rete elettrica
- pratiche per la convenzione “scambio sul posto” (GSE)
- pratiche per beneficiare delle detrazione fiscale del 50%
- pratiche di finanziamento
- smaltimento moduli fotovoltaici a fine ciclo di vita
Tre voci di guadagno:
- AUTOCONSUMO – energia che consumi per le tue utenze
- ENERGIA IMMESSA IN RETE – energia che non consumi e che ti viene pagata dal GSE
- DETRAZIONI IRPEF – detrai dalle tasse il 50% del costo dell’impianto
Progettiamo e realizziamo impianti fotovoltaici in isola, che siano cioé in grado di accumulare energia elettrica
nelle ore di insolazione e di restituirla quando non c’è luce.
L’impianto fotovoltaico deve quindi necessariamente prevedere
degli accumulatori (batterie) che vanno dimensionati a seconda dei consumi dell’utenza e in base al rapporto fra la produzione
elettrica estiva e quella invernale.
La progettazione contempla anche l’utilizzo di opportuni regolatori di carica delle
batterie, nonché di generatori ausiliari (per es. diesel o eolici) che hanno la funzione di sopperire alla mancanza di
energia elettrica nella eventualità di periodi di maltempo prolungati.
Ecco un esempio di impianto a isola
Soluzioni estetiche
Utilizzo di colori e materiali idonei al tipo di abitazione per limitare l’impatto visivo di un impianto fotovoltaico.
Qui sotto un esempio di come l’utilizzo di canne in rame si integrano con le tonalità della casa, lo stesso effetto si può ottenere
con canaline in plastica disponibili in diversi colori.